Luci, schermi, traffico, telefoni e rumori: quanto siamo stressati in realtà dalla vita di città?
Riceviamo ogni giorno impulsi visivi, uditivi e olfattivi che, seppur indirettamente, agevolano l’insorgere di agitazione, stanchezza e nervosismo...
La bicicletta è un mezzo increndibile, con tanti pregi e pochi difetti.
In un nuovo articolo John vuole raccontarci perché tutti quanti dovremmo viaggiare di più in bicicletta e quali benefici ci offre questo meraviglioso "marchingegno ad ossigeno”.
Ci può essere una connessione tra lo yoga e il cambiamento climatico?
Secondo il premier indiano Narendra Modi lo yoga è proprio tra le soluzioni a questo grave problema, e non solo secondo lui...
Una lunghissima pista ciclabile tra Torino e Venezia, che passi per Milano… Utopia?
No, è un progetto che diventerà realtà e che renderà possibili i sogni di molti ciclisti trasportandoci in un nuovo futuro verde, a colpi di pedale.
Nel marzo del 1985 i componenti di due gruppi rock americani non troppo celebri unirono le loro forze: gli Hollywood Rose e gli L.A. Guns. Axl Rose, Izzy Stradlin, Tracii Guns, Ole Beich e Rob Gardens diedero vita ad uno dei gruppi heavy metal più famosi della storia, capace di vendere 100 milioni di dischi in tutto il mondo: i Guns n' Roses...
Scienza e fede non sono sempre andate a braccetto, nella storia umana hanno litigato un sacco di volte. Per una volta proviamo a metterle d'accordo.
Ora immaginate di essere come una piccola ghiandaia siberiana e di poter osservare questo angolo di mondo dal ramo di un larice. Cosa vedreste?
"...Ho conosciuto Jonathan Safran Foer prima come saggista e solo in seguito come scrittore di romanzi.
E, sarò sincera, come scrittore di saggi mi piace molto di più. Il rispetto per l’ambiente e i diritti degli animali sono tematiche care a S.F. già dal 2009, anno di pubblicazione del suo “Se niente importa – Perchè mangiamo gli animali”: un’indagine su strada dove veste i panni di investigatore per denunciare nero su bianco le condizioni degli animali negli allevamenti intensivi. Pensavamo che lo scrittore statunitense avesse appeso il cappello al chiodo, e invece no..."
"...Ma ora che ci penso ho dimenticato di dirvi un dettaglio importantissimo: quello che vi ho descritto sono le grandi estinzioni di massa CONCLUSE, le estinzioni totali sono 6.
E la sesta sta venendo proprio ora. Provate a dire qual è la causa? Ebbene, di nuovo e per l'ennesima volta, un altro meteorite. Però un meteorite strano, non di roccia e pietre ma fatto da 7 miliardi e mezzo di pezzetti di carne..."
"...Dove sono tutti?
Chi di noi non ha mai pensato ed espresso, più o meno apertamente: "Sono certo che ci sia vita nello spazio, di sicuro esistono gli alieni." È un pensiero abbastanza logico e razionale, dopotutto nell'universo, grande 100 miliardi di anni luce, e che contiene 2000 miliardi di galassie con chissà quante stelle e tutti i relativi sistemi planetari, ci sarà pur qualcuno oltre a noi..."